
Chi siamo
La Conti Editore è collocata logisticamente nella periferia più estrema del mondo editoriale italiano, la Valle d’Aosta. La valorizzazione del territorio e dei «grandi» che lo hanno abitato è stato il genere con il quale abbiamo iniziato a farci notare nelle librerie e a farci affacciare sul mercato nazionale e internazionale. Alcune nostre pubblicazioni sono rimaste, per diverse settimane, in testa a quasi tutte le classifiche dei libri più venduti in Italia, permettendoci una discreta notorietà. Dal 2012 a oggi abbiamo già percorso molta strada, ma il nostro progetto non si ferma qui.

Le collane
La Scatola dei Racconti
Sotto il cielo di Cervinia
Antologie gustose
Memoria e Territorio
I quaderni di Teresa
Monografie
I gialli della famiglia Testa
La Fabbriceria Letteraria
Indagini di Cronaca
Socialitas
Guide del territorio
Cataloghi d’Arte
Le nostre ultime novità
Accenni
La verità si compone gradualmente come un puzzle e fa luce su un passato ombroso, riuscendo a distinguere gli eroi dagli impostori.
Maurizio Lorenzi SBIRRO MORTO EROETutto quanto si potrà vedere e conoscere nel cammino indicato da questa guida, varrà come un anticipo e una premessa alle meraviglie della Valle d’Aosta.
Enea Fiorentini I SENTIERI LUNGO LA VIA FRANCIGENA IN VALLE D’AOSTAJorge e la sua assenza di voce sono l’immagine stessa di un paese suggestivo e malinconico, perennemente in bilico tra la poesia e la tragedia.
Marinella Peyracchia IL BAMBINO BLU